Costume da Bridgerton

29 prodotti

Il fascino della Reggenza

Se sei un fan di Bridgerton, sia grazie ai romanzi di Julia Quinn che alla popolare serie di Netflix, sicuramente ti sarai innamorato della sua estetica elegante, dei suoi intrighi romantici e, naturalmente, dei suoi magnifici abiti. La moda dell’epoca della Reggenza è tra le più sofisticate e affascinanti, il che la rende un’opzione perfetta per organizzare una festa in pieno stile Lady Whistledown.

Inoltre, vestirsi come i protagonisti di Bridgerton è un vero omaggio alla serie e ai suoi personaggi più amati dal pubblico, come la misteriosa Penelope Featherington, Daphne, il Duca di Hastings o l’indimenticabile Regina Charlotte con le sue stravaganti parrucche e i suoi abiti sontuosi.

Se vuoi trasformarti in uno dei membri dell’alta società londinese, da Costumalia ti raccontiamo tutto ciò di cui hai bisogno per ricreare lo stile Bridgerton.

Costumi per tutti i gusti

Durante l’epoca della Reggenza, la moda si distingueva per i suoi tagli raffinati e i suoi tessuti lussuosi. Se desideri un costume che renda giustizia a Bridgerton, ecco alcune idee in base al personaggio che vuoi interpretare:

Per le donne:

  • Penelope Featherington: Se desideri un look appariscente, lo stile delle Featherington fa per te. Penelope, pur essendo riservata, si distingue per i suoi abiti dai colori vivaci come giallo, oro o verde, arricchiti con pizzi e dettagli floreali. Inoltre, porta sempre con sé un ventaglio e sfoggia un’acconciatura impeccabile.
  • Dame dell’alta società: Vestiti con gonne ampie, scollature quadrate e maniche corte o a sbuffo. I toni pastello e i ricami floreali sono essenziali per ottenere il look da debuttante.
  • Regina Charlotte: Se vuoi essere al centro dell’attenzione, opta per un abito in stile impero con broccati dorati, accompagnato da una voluminosa parrucca bianca e molti gioielli.
  • Lady Featherington: Per un look più eccentrico, scegli colori accesi, fantasie vistose e accessori elaborati.

Per gli uomini:

  • Il Duca di Hastings o Anthony Bridgerton: Gilet aderenti, giacche eleganti, camicie con jabot e pantaloni a vita alta. Se desideri un look più informale da passeggio, puoi aggiungere un lungo mantello.
  • Gentiluomini dell’aristocrazia: Abiti in tonalità scure, con gilet e camicie in pizzo, accompagnati da bastoni e guanti in pelle.

Se vuoi distinguerti ancora di più, la chiave è negli accessori. Ecco quelli imprescindibili per completare il tuo costume Bridgerton!

Accessori per una perfetta caratterizzazione d’epoca

  • Ombrellini da sole: Nell’epoca della Reggenza erano un accessorio essenziale, oltre a proteggere la pelle dal sole!
  • Ventagli di piume: Nei balli e negli eventi sociali, i ventagli erano molto più di un semplice accessorio: venivano usati per comunicare segreti con il linguaggio del ventaglio. Scegline uno con piume per un tocco extra di raffinatezza.
  • Parrucche stravaganti: Se vuoi incarnare la Regina Charlotte o una dama di corte, una parrucca alta con ricci voluminosi sarà l’elemento distintivo del tuo costume.
  • Bastoni per i gentiluomini: Un vero cavaliere dell’epoca portava sempre con sé un bastone, sia come simbolo di status che come complemento del suo abito da gala.
  • Maschere per un ballo in maschera: Se vuoi ricreare un autentico ballo della Reggenza, non può mancare una maschera elegante con dettagli dorati, pizzi o piume.

Caro lettore, questo è l’argomento più chiacchierato della stagione, quindi… indossa il tuo miglior abito e preparati a vivere l’evento più esclusivo dell’anno!